Registro personale
dell’insegnante di Strumento musicale
a cura di Ciro Fiorentino e Massimo Orlando
La scelta di pubblicare un registro specifico per l’insegnante di Strumento nasce dalla constatazione che quelli comunemente utilizzati per le altre discipline mal si adattano alla registrazione delle attività, dei contenuti e del processo di apprendimento per gli alunni di questa disciplina. A ciò si è poi aggiunta la volontà di offrire un supporto utile per la programmazione di materia e per la raccolta dei dati inerenti alle numerose attività progettuali che caratterizzane i corsi a indirizzo musicale.
Intestazione e Orario del docente
Assenze quadrimestrali
Assenze giornaliere
2 Pagine per ogni alunno
Attività collettive classi I
Attività collettive classi II
Attività collettive classi III
Repertorio Concertistico/Solistico
Repertorio Musica d’Insieme
Progetti
Concerti ed eventi
Elementi per la Programmazione
Programmi di strumento DM 201/99 e Indicazioni Nazionali per il Liceo Musicale
Attività funzionali all’insegnamento
Inventario