Identità e problematiche del settore di base degli studi musicali riformati
Musica d’insieme e lezione collettiva
Preparazione di base e indirizzo professionale, parte I
Preparazione di base e indirizzo professionale, parte II
Programmazione di strumento musicale, parte I
Programmazione di strumento musicale, parte II
Unità di apprendimento disciplinare, parte I
Unità di apprendimento disciplinare, parte II
L’orchestra, culla dell’apprendimento
L’orchestra, attività d’avviamento
Il patto formativo, parte I
Il patto formativo, parte II
L’équipe dei docenti di strumento
L’organizzazione dell’orario nelle SMIM, parte I
La lezione collettiva di strumento, parte I
L’organizzazione dell’orario nelle SMIM, parte II
La lezione collettiva di strumento, parte II
La prova orientativo-attitudinale, considerazioni generali
La prova orientativo-attitudinale, modello di prova
La creatività nella formazione strumentale di base, parte I
La creatività nella formazione strumentale di base, parte II
La creatività nella formazione strumentale di base, parte III
Educazione strumentale - Educazione multi-linguistica, parte I
Educazione strumentale - Educazione multi-linguistica, parte II
Educazione strumentale - Educazione multi-linguistica, parte III
Un Flauto Ritmico, parte I